La Salamandra

LA SALAMANDRA

salamandra, pietra peridotite. 300ml anni.

Gli animali, per me, non rappresentano solo “animaletti” ma sono simboli che hanno radici profonde, antiche e portatori di significati legati all’inconscio dell’uomo e alla sua storia.

Non esiste creatura più leggendaria della salamandra, associata sin dall’antichità allo spirito del fuoco: da Plinio il Vecchio, che nella sua “Storia Naturale” la descrive come animale dalla pelle immune al fuoco , a Benvenuto Cellini che giurava di averne sempre una nel suo caminetto. Nella mitologia celtica erano gli spiriti elementali del fuoco e, nella tradizione esoterica, globi luminosi.

Nel mio territorio delle prealpi biellesi l’icona della Salamandra si trova nelle chiese,come simbolo del Cristo e della risurrezione, e nel folclore: rappresenta la ciclicità del tempo nel calendario rituale contadino ( Passione di Sordevolo : orso e Salamandra sfilano insieme per le vie del paese, prima della sacra rappresentazione, quali animali mitici del letargo e simboli di male e bene).