Qualche mese fa due amici mi chiesero due “Madonnine del Piumin” in pietra e io, guardandomi attorno in cerca di due pietre adatte, mi accorsi di avere nel mio laboratorio una magnifica serpentinite, che, a causa di un’importante frattura che la percorreva a metà, faticavo a “decifrarla”: quello che in apparenza poteva essere un difetto si è rivelato una poesia, al contrario.
Mi ha ricordato le parole del mio maestro Placido Castaldi riferite al suo amico Mario, detto il “Povero Mugnaio”, caro amico anche mio e uno dei due committenti delle Madonnine ” Io e il mugnaio” diceva Placido “siamo due anime in un nocciolo“..

La pietra, alta solamente 29 cm , mi ha imposto, per la logica delle proporzioni di lavorare i volti delle Madonnine della grandezza di un’unghia. E’ una sfida notevole lavorare nel piccolo le pietre dure, sarebbe stato più’ facile scegliere due pietre diverse, ma meno suggestivo e meno prezioso, non all’altezza di un vero amico, uno dei regali più belli della vita.



Medium: serpentinite
Dimensioni della piu’ piccola a sinistra: cm. h29x13x12 peso kg : 4,200
Dimensioni della Madonnina a destra: cm.h30x15x14 peso Kg: 6,400